pitture-ignifughe-per-legno-a-monza-e-brianza-e-milano

Pitture ignifughe per legno

Trattare il legno affinché diventi ignifugo è un’operazione fondamentale per rendere sicuri e a norma tutti gli ambienti esterni ed interni in cui esiste la possibilità di pericolo di incendio. L’azione fondamentale è quella di trattare il materiale in modo tale da evitare il propagarsi delle fiamme durante l’incendio.
Le pitture ignifughe e intumescenti sono una soluzione efficace per rendere il legno a prova di fuoco poiché, grazie alla loro composizione, rallentano la combustione e l’innalzamento della temperatura.

Il legno utilizzato in un ambiente esterno per la realizzazione di strutture, rivestimenti, pavimentazioni e tanto altro, può essere reso ignifugo grazie a vernici especifiche e certificate.

Scopri i nostri prodotti, il nostro colorificio vicino alla provincia di Monza-Brianza e Milano progetterà soluzioni personalizzate.

LUCIDO

OPACO
SATINATO
BRILLANTE

Come funzionano?

La differenza tra vernice ignifuga e vernice intumescente risiede nella composizione chimica. Le vernici ignifughe per legno contengono additivi ignifughi; le vernici intumescenti invece sono composte da additivi intumescenti. In presenza di temperature tra i 200 e i 300°C gli additivi ignifughi rilasciano sostanze inibitrici di ossigeno abbassando di fatto la temperatura della combustione. Tra i 300 e i 400°C le vernici ignifughe avviano il processo di cristallizzazione, per cui uno strato vetrificato non infiammabile crea una barriera per il legno.
Gli additivi intumescenti a 200°C reagiscono gonfiando il film di vernice. Creano così una barriera protettiva e isolante, ritardando sia la combustione che l’innalzamento della temperatura.

Se hai necessità di proteggere il legno dal rischio di incendio offriamo soluzioni professionali nell’area di Monza-Brianza e Milano. Contattaci tramite il modulo.