
Prodotti antitarlo per legno
L’antitarlo è uno dei trattamenti più comuni per la protezione del legno. Per garantire la salute di questo materiale è necessario scegliere il prodotto adeguato e applicarlo periodicamente. L’attacco dei tarli può provocare danni non solo estetici ma anche strutturali al legno: i piccoli fori che deturpano la superficie, infatti, denunciano la presenza di gallerie anche profonde all’interno del legno, che può perdere la sua solidità e subire crolli e cedimenti. Per la protezione di mobili, arredi, boiserie e travi è consigliabile l’utilizzo di trattamenti di tipo preventivo, che impediscono il prolificare dei parassiti, o trattamenti curativi per la disinfestazione.
I prodotti protettivi che mettiamo a disposizione sono incolore e inodore e pertanto possono essere applicati anche su superfici in ambienti interni. Infatti, non alterano l’aspetto del legno, né rilasciano sostanze o esalazioni tossiche e nocive.
Acquista subito l’antitarlo di cui hai bisogno, contattaci per richiedere maggiori informazioni al nostro centro di produzione vicino a Como e Milano.
LUCIDO
Applicazione
I parassiti del legno e gli insetti lignivori possono intaccare in maniera anche consistente qualsiasi tipo prodotto realizzato in questo materiale. Effettuare un trattamento preservante significa garantire maggiore protezione e resistenza all’attacco biologico, con il fine di allungare la vita dell’elemento in legno. Ma quali tipi di legno possono essere colpiti dall’attacco dei tarli? Essenzialmente tutti, non esiste un materiale ligneo immune a questi parassiti se non viene trattato in maniera preventiva con antitarlo.
Pavimenti, parquet, boiserie, travi, mobili antichi e moderni, opere d’arte e manufatti possono subire i danni di un’infestazione parassitaria.
Contattaci ora per scoprire quale trattamento antitarlo fa al caso tuo!